La collezione coloratissima di J.Salinas alla MFW di febbraio 2025

Quest’anno, il 3 marzo, la moda peruviana ha vissuto un momento storico sulle passerelle di Milano. Jorge Luis Salinas è infatti diventato il primo stilista peruviano a entrare nel calendario ufficiale della Milano Fashion Week FW A/I 2025/26, con la sua nuova collezione “Señor de Sipán”. Acclamato al suo arrivo da una folla in festa, lo stilista ha ricevuto un’accoglienza degna di una star del cinema, con bandiere e cori appassionati della comunità peruviana accorsa in massa a Palazzo Serbelloni per l’occasione. Celebrità peruviane e concittadini tutti in prima fila per celebrare l’orgoglio di un Paese capace di proporre una collezione di alto livello nel cuore della moda europea.
Una prima volta dal sapore speciale
Non è stata la prima volta in assoluto per Salinas alla fashion week milanese, ma entrare nel calendario ufficiale ha tutto un altro valore. È un riconoscimento che consacra a livello internazionale la creatività dell’alta moda peruviana, con il fascino di materie prime di primissima qualità lavorate dalla maestria della tecnica artigiana. E per una prima volta così speciale J. Salinas ha presentato una collezione “regale” che racconta la storia e la ricchezza più antica del Perù. La collezione trae infatti ispirazione dalle pietre, dalle ceramiche e dai colori dall’antico tesoro del “Signore di Sipán”, sovrano della cultura preincaica Mochica. E sono proprio i colori, che già avevano caratterizzato i capi presentati l’anno scorso, a risaltare anche in questa occasione, evocando la magnificenza dei gioielli colorati di un’epoca remota riportata all’attualità di vestiti contemporanei.
Dalle Ande alle passerelle di Milano
I capi della collezione sono stati tutti lavorati a mano da donne artigiane peruviane, utilizzando tecniche ancestrali tramandate da generazione in generazione. È un grande omaggio, quello di Salinas, non solo all’artigianato che diventa alta moda, ma anche alla dedizione e al lavoro nascosto di tante donne che viene riconosciuto in passerella e non finisce, come troppo spesso accade, nel dimenticatoio della fast fashion. Del resto, Salinas è noto per il suo impegno nel ricercare e proporre elementi della moda tradizionale con innovazioni moderne, unendo passato e presente della sua cultura.
A questo link è possibile guardare un breve video che mostra come sono stati realizzati i capi della collezione, dando voce direttamente alle artigiane (clicca qui).
SEÑOR DE SIPÁN: la collezione più da vicino.
I materiali impiegati sono fibre di alpaca e alpaca misto cotone, materiali di lusso conosciuti per resistenza, calore e morbidezza. La palette cromatica della collezione è un omaggio ai colori naturali e vibranti del Perù. Più capi a vestibilità over rispetto alla precedente edizione, in particolare maglioni oversize. Degni di nota capi ricoperti di volant e rouche all’uncinetto che creano stratificazioni e volume. Novità assoluta di quest’anno anche capi maschili, rigorosamente coloratissimi. Una collezione che spazia da long dresses a cappotti strutturati, passando per pantaloni textured e bluse in organza, per un autunno/inverno all’insegna di tonalità calde: zafferano, girasole, zucca, terracotta, ottanio, turchese e rosso fuoco.





























