Seta e cashmere. La donna Eleventy alla MFW f2018

Leggerezza, calore e morbidezza; modelli esclusivi lavorati con punti a mano per un guardaroba Made in Italy raffinato e contemporaneo. Questo il mix and match di Eleventy che ci conquista per la sua linearità sofisticata e contemporaneamente urban.
La qualità sartoriale emerge prepotentemente. I filati sono pregiati e ricercati, ne comprendiamo il valore al primo tocco; dal montone alla piuma, dalla pelliccia agli imbottiti, fino ai dettagli soft in mohair.
Il mood è ricercato e molto raffinato senza lasciar emergere eccessi superbi che la ricchezza delle fibre potrebbe anche pretendere e trasmette una modernità molto naturale che vive di nuove suggestioni da portare in qualunque luogo e in qualsiasi occasione.
Splendidi i morbidissimi cappotti lunghi dal taglio pulito e sartoriale, irresistibili i baby lamb accompagnati da sciccosi colli in mongolia, mentre i ricami in canottiglie di vetro e resine per la sezione più sportiva della felperia rendono il look molto più grintoso, se pur ricercato, con linee confortevoli ed avvolgenti al punto giusto.
Stile esclusivo e raffinato dunque per chi ama lasciarsi avvolgere dal calore e la preziosità del cashmere, dello yak e del mohair; oppure informale e più innovativo per chi vuole abbandonarsi alla seduzione dei nuovi tessuti tecnici e delle lane idrorepellenti a vantaggio di una sobrietà meno rigorosa ma comunque di classe.
La freschezza della seta e la luce magnifica dell’inversatin donano quel tocco in più ad una collezione già significativa ed importante; e le fantasie floreali ritrovate negli archivi delle storiche seterie comasche e reinterpretate da Eleventy, sciolgono il dinamismo dei capi in una leggerezza romantica molto armonica e chic.
Interessante la palette di colori che insieme ai classici colori basici e alle nuance naturali nelle varie gradazioni di beige, propone un caldo ruggine, un blu cupo ed un azzurro fiordaliso molto accattivanti.
-
- Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
-
- Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
-
- Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
-
- Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
-
- Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
-
- Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
Eleventy A/I 2018-19 details -spazio Bigli- ph Monica Bracaloni
Da non sottovalutare gli accessori oculatamente studiati per arricchire la gamma e il look, dalle scarpe, alle cinture, dai cappelli ai particolari in pelliccia; e tra i quali emergono i carezzevoli plaid e gli zaini “impellicciati” che saranno senz’altro i trend setter per la prossima stagione invernale.
Una collezione sorprendente quella di Eleventy, capace di creare un fashion style sofisticato esigente e moderno, fatto di sovrapposizioni eleganti e morbide per sentirsi a proprio agio in ogni circostanza e dove la piacevolezza tattile effetto soft touch infonde un calore infinito. Un nuovo modo per coccolarsi veramente cool!
Marco Baldassari e Paolo Zuntini, fondatori e direttori creativi di Eleventy riescono davvero a valorizzare l’arte artigianale e ad offrire un prodotto identificabile e di qualità molto esigente con se stesso e con l’intera filiera produttiva a vantaggio di bellezza, ricercatezza e soprattutto “eleganza italiana”; una poetica artigianale da valorizzare e sostenere.